Caratteristiche
- Offline-first
- Raccolta dati asincrona
- Personalizzazione form
- Compatibilità con Kobo
- Esportazione dati in xls,csv
- Collegamenti fra form
- Report e dashboard personalizzati
DINO è il software di raccolta dati sviluppato da Gnucoop. Basato sul suo predecessore DEWCO, DINO ne estende le funzionalità basandosi su una tecnologia più moderna e funzionale.
Raccogliere dati in modo semplice ed efficace è alla base di ogni attività nel campo dello sviluppo sostenibile. Che sia per migliorare la comprensione dei fenomeni o per misurare l’impatto delle proprie azioni, la capacità di raccogliere e gestire dati è al centro del lavoro sociale. Gnucoop ha creato un software per la raccolta dati, DINO. Il software, nella sua versione originale, è stato utilizzato per raccogliere dati sanitari nei campi rifugiati di UNHCR. Oggi il software si è evoluto e viene utilizzato da diverse organizzazioni in diversi contesti.
Dino è il risultato di oltre 2 anni di sviluppo e affinamento del software di raccolta dati Dewco. Con le su quasi 400000 linee di codice Dino è l’applicazione per raccogliere e analizzare i dati, misurare gli indicatori di un progetto o elaborare e monitorare la Teoria del cambiamento dell’organizzazione.
Il software è diviso, come tutte le applicazioni di ultima generazione, in
Il backend è basato sul software open source Hasura e permette di creare in maniera rapida, stabile e standard quelle che sono definite offline first application. Le “offline first application” sono quelle applicazioni web e mobile che hanno la proprietà di funzionare, allo stesso modo, sia con che senza una connessione stabile.
Il frontend Dino (sia l’applicazione web che mobile) è scritto in Angular, sfruttando la potenza e la semplicità del framework Material, ed è basato sulla libreria open source AJF. AJF è la libreria, sviluppata da Gnucoop e rilasciata come software libero, durante il progetto iRHIS con UNHCR. La libreria permette di standardizzare la definizione di form di raccolta dati e report, rivedendo ed estendendo i concetti contenuti nella libreria Open Rosa, utilizzata da ODK e Kobo
L’applicazione DIno permette inoltre di:
Scaviamo in quelle miniere di informazioni che sono i dati dei nostri partner. Quelli che sanno di avere e quelli che non sapevano di avere. E spesso si trovano tesori.
Scopri di piùCreiamo app per web e dispositivi mobili per diffondere i vostri progetti, coinvolgere i vostri stakeholder, scambiare informazioni e gestire dati.
Scopri di piùAccompagniamo la vostra organizzazione verso un utilizzo efficiente della tecnologia, tramite la consulenza, la formazione e l’identificazione delle migliori soluzioni per voi.
Scopri di più