Data Collection per la misurazione di impatto

  • Blog
  • Data Collection per la misurazione di impatto
banner
banner
banner

Produrre ed organizzare i dati in modo strutturato per la gestione delle attività di un’organizzazione non-profit, in particolare le attività di monitoraggio e valutazione, la misurazione dell’impatto e la capitalizzazione della conoscenza.

Registrazione al corso

Obiettivo del Corso

L’obiettivo del corso è quello di fornire all’organizzazione, attraverso l’utilizzo di una piattaforma di raccolta dati, uno strumento per conciliare la riflessione strategica sul piano della mission, con i meccanismi di finanziamento basati su progetti.

A chi è rivolto

ONG ed Enti del Terzo Settore

Prerequisiti per la partecipazione al corso:

  1. Buona conoscenza del Ciclo di Progetto. Conoscenza della ToC a livello introduttivo.
  2. Buone conoscenze matematiche di base, nozioni di statistica.
  3. Conoscenza di almeno 1 strumento di raccolta dati (google forms, kobo, altro).

Contenuti del Corso

Il corso sarà composto da una componente di formazione online ed un percorso di mentorship per le ONG che ne faranno richiesta e verranno selezionate, realizzato sempre da remoto.

Le 6 sessioni del corso online saranno così suddivise:

  • ToC e pianificazione strategica (3 Novembre 2021) dalle 17 alle 18.30
  • Strategia organizzativa, MEAL e progetti (10 Novembre 2021) dalle 17 alle 18.30
  • Raccolta dati per il MEAL. Rischi e opportunità. Sfide organizzative. Analisi costi (17 Novembre 2021) dalle 17 alle 18.30
  • Metodi e strumenti esistenti (24 Novembre 2021) dalle 17 alle 18.30
  • KALMS: raccogliere dati per il MEAL. Costruzione forms; Creazione dashboard e report (1 Dicembre 2021) dalle 17 alle 18.30
  • Analisi dati. Gestire la “L” (learning) (9 Dicembre 2021) dalle 17 alle 18.30

Durante tutta la durata del corso è previsto un supporto di tutoraggio per supportare i partecipanti e il formatore nell’interazione on-line.

Prerequisiti per il percorso di Mentorship:

  1. Partecipazione al corso
  2. Coinvolgimento delle figure dirigenziali dell’organizzazione
  3. Avere elaborato una ToC di organizzazione

Il percorso prevede una durata di circa 6H online con l’organizzazione, così organizzate:

  • Disegno di un prototipo di sistema di MEAL basato su indicatori
  • Definizione delle strutture dati da raccogliere e deploy di KALMS
  • Proposta di sottostruttura organizzativa per la gestione della raccolta dati
  • Follow-up sull’utilizzo del sistema, emersione criticità, obiettivi di lungo periodo (da effettuarsi dopo 6 mesi dalla precedente).
  • Analisi caso studio specifico + elaborazione proposta + Valutazione lavoro effettuato dall’ONG

Il contributo richiesto per l’intero corso è di 50 Euro.
Registrazione al corso

"Voci dal campo: raccogliere dati per misurare l'impatto. Le esperienze dei partecipanti alle precedenti edizioni del corso"

5 Ottobre 2021 alle ore 17.30

Webinar di presentazione del corso ed i racconti delle organizzazioni che hanno partecipato al percorso di mentorship nelle precedenti edizioni. Registrazione al webinar

Per chiarimenti ed informazioni academy@gnucoop.com